26 Settembre 2023
  • Mappa del sito
  • Crediti
  • Accessibilità
  • Glossario
  • Contatti
  • Statistiche accessi
  • Mappa del sito
  • Crediti
  • Accessibilità
  • Glossario
  • Contatti
  • Statistiche accessi
Istituto Comprensivo Luca Ghini Istituto Comprensivo Luca Ghini
ad
  • Home
  • Area Docenti
  • Area Famiglie
    • Comitato Genitori
  • Area personale ATA
  • Registro elettronico
    • Registro Docenti
    • Registro Genitori
  • Autovalutazione
    • Sondaggio Alunni Classi 5 Scuola Primaria a.s. 2018/2019
    • Sondaggio Alunni Scuola Secondaria a.s. 2018/2019
    • Sondaggio Genitori a.s. 2018/2019
    • Sondaggio Enti Esterni a.s. 2018/2019
Menu
  • Home
  • Area Docenti
  • Area Famiglie
    • Comitato Genitori
  • Area personale ATA
  • Registro elettronico
    • Registro Docenti
    • Registro Genitori
  • Autovalutazione
    • Sondaggio Alunni Classi 5 Scuola Primaria a.s. 2018/2019
    • Sondaggio Alunni Scuola Secondaria a.s. 2018/2019
    • Sondaggio Genitori a.s. 2018/2019
    • Sondaggio Enti Esterni a.s. 2018/2019
loading...
Home Bacheca Sindacale Sciopero: diritto scippato. Webinar 28 gennaio ore 17

Sciopero: diritto scippato. Webinar 28 gennaio ore 17

il: 21 Gennaio 2021In: Bacheca Sindacale
Stampa Email

La nuova intesa sull’esercizio del diritto di sciopero nella scuola è stata messa in opera proprio in questi giorni, senza che nessuna delle sigle firmatarie avesse il coraggio di spiegare ai lavoratori come e perché vengono inaspriti i paletti, già significativi, nei loro confronti e nei confronti del più importante strumento di espressione dei lavoratori: lo sciopero.

Le azioni contro le organizzazioni conflittuali che ancora osano alzare la testa e la voce mobilitando lavoratrici e lavoratori contro le ingiustizie e in difesa dei loro diritti e la propaganda antisciopero sono state messe nero su bianco da un ministero sempre più simile ad un padrone e l’accolita cgil-cisl-uil-snals-gilda-anief che non agiscono in tutela di altri se non dei propri privilegi, con il benestare della Commissione di Garanzia Scioperi (non di certo Garanzia del Diritto di Sciopero) e pubblicate, senza neanche una minima comunicazione ai lavoratori, in Gazzetta Ufficiale.

USB Scuola aveva chiesto una audizione alla Commissione per esporre le proprie posizioni prima che la CGSSE esprimesse il suo parere. Alla nostra richiesta è stato risposto, solamente successivamente alla pubblicazione dell’accordo, che la Commissione non era interessata ad ascoltare altri punti di vista. Il nostro punto di vista è sinteticamente illustrato nella scheda allegata, che potete liberamente scaricare e consultare.

Per esporre più esaustivamente i motivi per cui consideriamo questo accordo gravemente lesivo del diritto di sciopero di ogni singolo lavoratore della scuola e le iniziative che l’intera Organizzazione Sindacale sta avviando per tutelare il diritto di sciopero, invitiamo tutti a partecipare al webinar che si terrà il 28 gennaio a partire dalle ore 17 “Sciopero: diritto scippato” durante il quale interverranno Paola Palmieri dell’Esecutivo Confederale USB, Luigi Del Prete e Silvia Bisagna di USB Scuola, Carlo Guglielmi del Forum Diritti-Lavoro, Rosaria Damizia e Arturo Salerni avvocati di USB. Il webinar sarà trasmesso sui siti USB, sulla pagina Facebook USB Scuola e sul canale youtube USB Scuola. Attraverso i canali social sarà possibile interagire con i relatori tramite messaggi.

Appuntamento al 28 gennaio ore 17!

  • Precedente

    Ciclo di seminari “Verso la Conferenza di programma 2021”

  • Successivo

    Sciopero generale di tutte le categorie e settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi intera giornata del 29 gennaio 2021 indetto da S.I. COBAS – Sindacato Intercategoriale Cobas e SLAI COBAS per il sindacato di class

Comunicazioni

  • News
  • Circolari
  • Bacheca Sindacale
  • Comunicazioni USR
  • Informazioni dalla rete
  • Consiglio di Istituto- Estratti delle delibere

Pubblicità legale

  • Atti correnti
  • Atti scaduti
  • Amministrazione Trasparente
  • Codice disciplinare
  • Vecchio albo
  • Privacy GDPR
  • Bandi ed avvisi interni

Istituto

  • Il nostro istituto
  • Dirigente Scolastico
  • Organi collegiali
  • Strutture
  • Regolamenti
  • Funzionigramma ed Organigramma
  • Documenti Sicurezza
  • Gallery
  • Calendario Scolastico
  • Piano annuale delle attività
  • Polizza Assicurativa
  • Gestione Flussi Documentali
  • Graduatorie d’istituto

Le scuole

  • Scuola dell’Infanzia
  • Scuola Secondaria
  • Scuola Primaria

Segreteria Urp

  • Segreteria – URP
    • Modulistica
  • Giunta esecutiva
  • Orario delle lezioni
  • Modulistica Online
  • Iban e Pagamenti informatici
  • Libri di Testo Scuola Primaria
  • Libri di Testo Scuola Secondaria
  • Ricevimento Settimanale Docenti Scuola Secondaria

Menu

  • Mappa del sito
  • Crediti
  • Accessibilità
  • Glossario
  • Contatti
  • Statistiche accessi

Futura PNRR

Iscrizioni 2023-24


PTOF 2022-2025

Progetto MamHabitat

DIDATTICA A DISTANZA

MAD

Registro elettronico genitori

Trasparenza

Link istituzionali

PON

Login with Wordpress

RSS Orizzonte Scuola

  • Inizio scuola, Snals: “Ci sono ancora nodi da sciogliere” 25 Settembre 2023
  • Salvini: “Penso a un piano casa per la borghesia, non per gli studenti attendati davanti al Politecnico” 25 Settembre 2023
  • Decreto energia approvato, dal bonus benzina alle risorse delle borse di studio per gli studenti. Tutte le misure 25 Settembre 2023
  • Abilitazione insegnamento, fabbisogno docenti e attivazione dei percorsi. Cosa dice il DPCM 25 Settembre 2023
  • Percorsi abilitanti docenti, i corsi per 60 CFU costeranno al massimo 2500 euro. Tutte le cifre 25 Settembre 2023

Cerca nel sito

Ultimi articoli

  • Comunicazione interruzione dell’energia elettrica nei plessi Bonafede, Marconi e Fedro in data 26.09.2023
  • Incontri informativi avvio delle attività didattiche per le classi I della scuola primaria
  • Incontri informativi avvio delle attività didattiche per le classi I della scuola secondaria
  • Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola CSLE (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei) – Sciopero intera giornata di tutto il personale docente e Ata, a tempo determinato e indeterminato per il 25 settembre 2023 Adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2 dicembre 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021) con particolare riferimento agli artt. 3 e 10.
  • Convocazione a Fedro per prossimo ampliamento offerta formativa classi IV A e IV B Primaria Salici

Contatti istituzionali

Via Luca Ghini, 12

00172 Roma

peo: rmic8ey00g@istruzione.it

pec: rmic8ey00g@pec.istruzione.it

Tel: +39 06 2301075

Cod. Fisc: 97713020580

Cod. Mecc: RMIC8EY00G

Powered By Diego Scarfone | Proudly powered by WordPress • HTML5 • CSS

  • Note Legali
  • Privacy GDPR
  • Elenco siti tematici
  • Dichiarazione di accesibilità
Desktop Version Mobile Version
La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Informativa estesa