06 Dicembre 2023
  • Mappa del sito
  • Crediti
  • Accessibilità
  • Glossario
  • Contatti
  • Statistiche accessi
  • Mappa del sito
  • Crediti
  • Accessibilità
  • Glossario
  • Contatti
  • Statistiche accessi
Istituto Comprensivo Luca Ghini Istituto Comprensivo Luca Ghini
ad
  • Home
  • Area Docenti
  • Area Famiglie
    • Comitato Genitori
  • Area personale ATA
  • Registro elettronico
    • Registro Docenti
    • Registro Genitori
  • Autovalutazione
    • Sondaggio Alunni Classi 5 Scuola Primaria a.s. 2018/2019
    • Sondaggio Alunni Scuola Secondaria a.s. 2018/2019
    • Sondaggio Genitori a.s. 2018/2019
    • Sondaggio Enti Esterni a.s. 2018/2019
Menu
  • Home
  • Area Docenti
  • Area Famiglie
    • Comitato Genitori
  • Area personale ATA
  • Registro elettronico
    • Registro Docenti
    • Registro Genitori
  • Autovalutazione
    • Sondaggio Alunni Classi 5 Scuola Primaria a.s. 2018/2019
    • Sondaggio Alunni Scuola Secondaria a.s. 2018/2019
    • Sondaggio Genitori a.s. 2018/2019
    • Sondaggio Enti Esterni a.s. 2018/2019
loading...
Home Bacheca Sindacale ARAN-RINNOVO DEL CONTRATTO:SNALS-CONFSAL BOCCIA L’ULTIMA BOZZA DI ARTICOLATO

ARAN-RINNOVO DEL CONTRATTO:SNALS-CONFSAL BOCCIA L’ULTIMA BOZZA DI ARTICOLATO

il: 01 Febbraio 2018In: Bacheca Sindacale
Stampa Email

Il rinnovo del contratto di lavoro è in una fase di stallo e lo Snals-Confsal ha bocciato l’ultima bozza di articolato presentata dall’Aran nel corso del negoziato, che, nonostante qualche apertura, è distante dalle sue posizioni. Dopo diversi incontri deludenti, vuoi per la metodologia vuoi per i contenuti presentati dall’Aran alle organizzazioni sindacali, lo Snals puntualizza la propria posizione.

“La partita si fa complessa – ha dichiarato Serafini – non solo sul piano economico, dove il governo vuole applicare al Comparto lo schema economico elaborato per gli statali, ma anche su quello normativo, considerate le novità dell’ultima bozza di articolato: vincolo triennale della mobilità; più potere ai dirigenti scolastici sulle sanzioni disciplinari; criteri per l’organizzazione del lavoro (assegnazione del personale alle classi e ai plessi, articolazione dell’orario, ecc.) non inseriti nella contrattazione”.

E ha proseguito affermando che tutti i lavoratori , docenti, dirigenti e personale Ata, di tutto il comparto, meritano attenzioni particolari sia dal punto di vista della normativa e non solo sul piano economico. Lo Snals-Confsal ha sempre praticato l’autonomia e la libertà e non ha mai avuto posizioni preconcette, ma che su questo punto non intende fare sconti perché è in gioco il riconoscimento del nostro lavoro e il futuro delle nostre generazioni”.

Serafini ha aggiunto: “Per realizzare un buon contratto è necessario, innanzitutto, eliminare la conflittualità tra le norme di legge e quelle di natura contrattuale e assicurare la valorizzazione di tutte le professionalità che operano nel Comparto, a cominciare dalla rivalutazione economica delle retribuzioni con risorse aggiuntive, dirottando le risorse della legge 107/2015 nello stipendio tabellare”, dove sarebbe opportuno una modifica di legge.

Il segretario Snals ha concluso: “Invece che passi in avanti ci sembra che se ne stia facendo qualcuno indietro. Non firmeremo un contratto umiliante per la scuola, lo ribadiamo. Né possiamo accettare che al tavolo negoziale venga umiliata la propositività del sindacato, quasi fosse un ostacolo al fatto di rinchiudere definitivamente il personale della scuola dentro una rete burocratica asfittica e verticistica. Ricordiamo ai nostri governanti che la scuola non è un ufficio pubblico qualsiasi e non distribuisce servizi. E’ un’istituzione: noi non lo abbiamo dimenticato”.

 

Elezioni RSU 2018 – Vuoi candidarti nelle liste dello SNALS-Confsal?

Elezioni RSU 2018 – Vuoi candidarti nelle liste dello SNALS-Confsal?

Clicca qui e compila il modulo per dare la tua disponibilità!

  • Adempimenti e calendario delle elezioni (stiamo predisponendo i moduli);
  • Verbali per il seggio e la commissione elettorale
  • Precedente

    COMUNICAZIONE SINDACALE

  • Successivo

    I: RIAPERTURA BANDO PERSONALE INTERNO ESTERNO ARTIGIANATO

Comunicazioni

  • News
  • Circolari
  • Bacheca Sindacale
  • Comunicazioni USR
  • Informazioni dalla rete
  • Consiglio di Istituto- Estratti delle delibere

Pubblicità legale

  • Atti correnti
  • Atti scaduti
  • Amministrazione Trasparente
  • Codice disciplinare
  • Vecchio albo
  • Privacy GDPR
  • Bandi ed avvisi interni

Istituto

  • Il nostro istituto
  • Dirigente Scolastico
  • Organi collegiali
  • Strutture
  • Regolamenti
  • Funzionigramma ed Organigramma
  • Documenti Sicurezza
  • Gallery
  • Calendario Scolastico
  • Piano annuale delle attività
  • Polizza Assicurativa
  • Gestione Flussi Documentali
  • Graduatorie d’istituto

Le scuole

  • Scuola dell’Infanzia
  • Scuola Secondaria
  • Scuola Primaria

Segreteria Urp

  • Segreteria – URP
    • Modulistica
  • Giunta esecutiva
  • Orario delle lezioni
  • Modulistica Online
  • Iban e Pagamenti informatici
  • Libri di Testo Scuola Primaria
  • Libri di Testo Scuola Secondaria
  • Ricevimento Settimanale Docenti Scuola Secondaria

Menu

  • Mappa del sito
  • Crediti
  • Accessibilità
  • Glossario
  • Contatti
  • Statistiche accessi

Futura PNRR

Iscrizioni 2023-24


PTOF 2022-2025

Progetto MamHabitat

DIDATTICA A DISTANZA

MAD

Registro elettronico genitori

Trasparenza

Link istituzionali

PON

Login with Wordpress

RSS Orizzonte Scuola

  • Stipendi docenti e Ata, in arrivo la tredicesima: quale potrebbe essere il giorno utile 6 Dicembre 2023
  • Psicologo a scuola, Lazzari (CNOP): “Verso il protocollo per il sostegno a studenti e docenti” 6 Dicembre 2023
  • Concorso scuola, Pascarella (Flc Cgil): “Bando può arrivare entro il 15 dicembre. I tempi sono stringenti, attenzione soprattutto alla prova orale” [VIDEO] 6 Dicembre 2023
  • Report OCSE-PISA, la Germania si interroga sui risultati peggiori mai registrati. Il cancelliere Scholz: “Preoccupante, occorre invertire tendenza” 6 Dicembre 2023
  • Alunno 14enne su bus chiede di scendere dove vuole, l’autista nega e lui lo aggredisce con insulti e spintoni. Accade a Brescia 6 Dicembre 2023

Cerca nel sito

Ultimi articoli

  • Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Cobas Scuola Sardegna. Azione di sciopero prevista per la giornata del 7 dicembre 2023_Adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2 dicembre 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021) con particolare riferimento agli artt. 3 e 10.
  • Dicembre 2023_Ricevimenti / Colloqui con le famiglie
  • Ingresso posticipato di alcune classi/sezioni MERCOLEDI’ 6 dicembre ’23 causa assemblea sindacale
  • OPEN DAY Scuola secondaria FEDRO
  • Ingresso posticipato di alcune classi/sezioni a Salici LUNEDI’ 4 dicembre ’23 causa assemblea sindacale

Contatti istituzionali

Via Luca Ghini, 12

00172 Roma

peo: rmic8ey00g@istruzione.it

pec: rmic8ey00g@pec.istruzione.it

Tel: +39 06 2301075

Cod. Fisc: 97713020580

Cod. Mecc: RMIC8EY00G

Powered By Diego Scarfone | Proudly powered by WordPress • HTML5 • CSS

  • Note Legali
  • Privacy GDPR
  • Elenco siti tematici
  • Dichiarazione di accesibilità
  • Whistleblowing
Desktop Version Mobile Version
La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Informativa estesa