18 Luglio 2025
  • Mappa del sito
  • Crediti
  • Accessibilità
  • Glossario
  • Contatti
  • Statistiche accessi
  • Mappa del sito
  • Crediti
  • Accessibilità
  • Glossario
  • Contatti
  • Statistiche accessi
Istituto Comprensivo Luca Ghini Istituto Comprensivo Luca Ghini
ad
  • Home
  • Area Docenti
  • Area Famiglie
    • Comitato Genitori
  • Area personale ATA
  • Registro elettronico
    • Registro Docenti
    • Registro Genitori
  • Autovalutazione
    • Sondaggio Alunni Classi 5 Scuola Primaria a.s. 2018/2019
    • Sondaggio Alunni Scuola Secondaria a.s. 2018/2019
    • Sondaggio Genitori a.s. 2018/2019
    • Sondaggio Enti Esterni a.s. 2018/2019
Menu
  • Home
  • Area Docenti
  • Area Famiglie
    • Comitato Genitori
  • Area personale ATA
  • Registro elettronico
    • Registro Docenti
    • Registro Genitori
  • Autovalutazione
    • Sondaggio Alunni Classi 5 Scuola Primaria a.s. 2018/2019
    • Sondaggio Alunni Scuola Secondaria a.s. 2018/2019
    • Sondaggio Genitori a.s. 2018/2019
    • Sondaggio Enti Esterni a.s. 2018/2019
loading...
Home Amministrazione Trasparente Referente della prevenzione della corruzione

Referente della prevenzione della corruzione

il: 11 Luglio 2016In:
Stampa Email

Referente della prevenzione della corruzione:

Dirigente AT Roma – email: usp.rm@istruzione.it

Compiti del Referente prevenzione corruzione

Fermo restando la piena responsabilità del Responsabile per la prevenzione della corruzione per gli adempimenti che gli competono ai sensi della normativa vigente, i Referenti per la prevenzione della
corruzione, per l’area di rispettiva competenza:
  • sono tenuti al rispetto degli obblighi previsti dalla legge anticorruzione e successivi provvedimenti attuativi
  • svolgono attività informativa nei confronti del responsabile affinché questi abbia elementi e riscontri sull’intera attività ministeriale
  • coadiuvare il Responsabile per la prevenzione della corruzione nel monitoraggio del rispetto delle previsioni del piano da parte delle strutture e dei dirigenti di afferenza
  • segnalare al Responsabile per la prevenzione della corruzione ogni esigenza di modifica del piano, in caso di accertate significative violazioni delle prescrizioni ovvero di intervenuti mutamenti nell’operare delle strutture di afferenza
  • osservano le misure contenute nel PTPC (articolo 1, co.14, L. 190/2012)
  • sostituiscono il DS Responsabile della trasparenza, qualora questi non si pronunci in ordine alla richiesta di accesso civico

 

  • Precedente

    PTPC – Piano triennale per la prevenzione della corruzione

  • Successivo

    Funzionigramma

Comunicazioni

  • News
  • Circolari
  • Bacheca Sindacale
  • Comunicazioni USR
  • Informazioni dalla rete
  • Consiglio di Istituto- Estratti delle delibere

Pubblicità legale

  • Albo Online
  • Amministrazione Trasparente
  • Codice disciplinare
  • Albo fino al 29/02/2024
  • Privacy GDPR
  • Bandi ed avvisi interni

Istituto

  • Il nostro istituto
  • Dirigente Scolastico
  • Organi collegiali
  • Strutture
  • Regolamenti
  • Funzionigramma ed Organigramma
  • Documenti Sicurezza
  • Gallery
  • Calendario Scolastico
  • Piano annuale delle attività
  • Polizza Assicurativa
  • Gestione Flussi Documentali
  • Graduatorie d’istituto DOCENTI

Le scuole

  • Scuola dell’Infanzia
  • Scuola Secondaria
  • Scuola Primaria

Segreteria Urp

  • Segreteria – URP
    • Modulistica
  • Giunta esecutiva
  • Orario delle lezioni
  • Modulistica Online
  • Iban e Pagamenti informatici
  • Libri di Testo Scuola Primaria
  • Libri di Testo Scuola Secondaria
  • Ricevimento Settimanale Docenti Scuola Secondaria

Menu

  • Mappa del sito
  • Crediti
  • Accessibilità
  • Glossario
  • Contatti
  • Statistiche accessi
  • Disposizioni Generali
    • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
    • Atti generali
    • Oneri informativi per cittadini e imprese
  • Organizzazione
    • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
    • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
    • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
    • Articolazione degli uffici
    • Telefono e posta elettronica
  • Consulenti e collaboratori
    • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
  • Personale
    • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
    • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
    • Dirigenti cessati
    • Posizioni organizzative
    • Dotazione organica
    • Personale non a tempo indeterminato
    • Tassi di assenza
    • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
    • Contrattazione collettiva
    • Contrattazione integrativa
    • OIV
  • Bandi di Concorso
    • Bandi di Concorso
  • Performance
    • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
    • Piano della Performance
    • Relazione sulla Performance
    • Documento dell'OIV di validazione della Relazione sulla Performance
    • Ammontare complessivo dei premi
    • Dati relativi ai premi
  • Enti controllati
    • Enti pubblici vigilati
    • Società partecipate
    • Enti di diritto privato controllati
    • Rappresentazione grafica
  • Attività e procedimenti
    • Tipologie di procedimento
    • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
  • Provvedimenti
    • Provvedimenti organi indirizzo-politico
    • Provvedimenti dirigenti
  • Bandi di gara e contratti
    • Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
    • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
  • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Criteri e modalità
    • Atti di concessione
  • Bilanci
    • Bilancio preventivo e consuntivo
    • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
  • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Patrimonio immobiliare
    • Canoni di locazione o affitto
  • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
    • Organi di revisione amministrativa e contabile
    • Corte dei Conti
  • Servizi erogati
    • Carta dei servizi e standard di qualità
    • Class action
    • Costi contabilizzati
    • Servizi in rete
    • Tempi medi di erogazione dei servizi
    • Liste di attesa
  • Pagamenti dell' amministrazione
    • Dati sui pagamenti
    • Indicatore di tempestività dei pagamenti
    • IBAN e pagamenti informatici
  • Opere pubbliche
    • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
    • Atti di programmazione delle opere pubbliche
    • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
  • Pianificazione e governo del territorio
    • Pianificazione e governo del territorio
  • Informazioni ambientali
    • Informazioni ambientali
  • Strutture sanitarie private accreditate
    • Strutture sanitarie private accreditate
  • Interventi straordinari e di emergenza
    • Interventi straordinari e di emergenza
  • Altri contenuti
    • Prevenzione della Corruzione
    • Accesso civico
    • Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
    • Dati ulteriori
  • Dati non più soggetti a pubblicazione obbligatoria
    • Attestazioni OIV o di struttura analoga
    • Burocrazia zero
    • Benessere organizzativo
    • Dati aggregati attività amministrativa
    • Monitoraggio tempi procedimentali
    • Controlli sulle imprese

RSS Orizzonte Scuola

  • Intelligenza artificiale e nuove competenze, la sfida educativa globale. Valditara annuncia: “Dal 9 al 13 ottobre a Napoli 4 giorni dedicati al suo utilizzo in classe” 18 Luglio 2025
  • Graduatorie ATA 24 mesi 2025/26: ecco le provvisorie e le definitive [AGGIORNATO] 18 Luglio 2025
  • Inizio anno scolastico: la guida operativa per Dirigenti, DSGA, segreterie, staff. 180 pagine di istruzioni e 119 circolari e documenti già pronti 18 Luglio 2025
  • Bonus continuità docenti, niente domande, niente scadenze: ecco i chiarimenti per il personale docente interessato 18 Luglio 2025
  • Immissioni in ruolo 2025/26, docente convocato non compila domanda FASE 1 o FASE 2: cosa succede, non tutto è perso 18 Luglio 2025

Cerca nel sito

Ultimi articoli

  • Recupero debiti alunni della Scuola secondaria
  • Calendario scolastico Regionale 2025-26 e orario provvisorio delle lezioni nei primi giorni di scuola
  • Lettera alle famiglie del Ministro dell’istruzione e del merito
  • Festività nazionale del 2 giugno p.v. Festa della Repubblica
  • Assenza delle lezioni di strumento causa scrutini nei giorni 3, 4, 5 e 6 giugno p.v.

Contatti istituzionali

Via Luca Ghini, 12

00172 Roma

peo: rmic8ey00g@istruzione.it

pec: rmic8ey00g@pec.istruzione.it

Tel: +39 06 2301075

Cod. Fisc: 97713020580

Cod. Mecc: RMIC8EY00G

Powered By Diego Scarfone | Proudly powered by WordPress • HTML5 • CSS

  • Note Legali
  • Privacy GDPR
  • Elenco siti tematici
  • Dichiarazione di accesibilità
  • Whistleblowing
Desktop Version Mobile Version
La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Informativa estesa